Intorno al 1920 aveva inizio la storia del Laboratorio Baldelli, quando Noemi Campani realizzava materassi e coperte imbottite di lana a Carpineti, sull’Appennino Reggiano. A sua volta Noemi aveva imparato il mestiere da sua mamma Luigia, che era anche la maestra del paese.

Il saper fare artigianale era una questione di famiglia, perché anche il marito di Noemi, Credo Zanelli, cuciva abiti sartoriali da uomo e ben presto la figlia Luisa colse questa eredità per crearsi una strada lavorativa tutta originale.

Negli anni ‘60 Luisa sposa Adeodato Baldelli con il quale dà vita a una grande famiglia, composta da 5 figli. In questi anni Luisa si specializza maggiormente nel cucito e nella gestione aziendale lavorando presso una ditta di confezioni tessili per abiti di alta moda.

Negli anni ‘80 Luisa e Adeodato investono in una nuova impresa e fondano la propria azienda famigliare, la LACTEM – Lavorazione Artigianale Carpinetana Trapunte e Materassi, dove una decina di anni più tardi iniziano a lavorare anche i cinque figli, Stefano, Chiara, Matteo, Veronica e Beniamino.

Ancora oggi i figli e i nipoti di Luisa e Adeodato portano avanti quel saper fare artigianale secolare che è sinonimo di ricerca della qualità, attenzione per i dettagli, ascolto del cliente, creatività e valorizzazione dei materiali naturali.

Per scoprire di più sulla storia del Laboratorio Baldelli visita la pagina AZIENDA.