BALDELLI MATERASSI & SOFÀ SI RACCONTA

L’odierna azienda è frutto di un sapere secolare, tramandato attraverso cinque generazioni.

Nel lungo percorso che ci ha portato ad oggi, i capisaldi che guidano il nostro lavoro verso la realizzazione del prodotto finale sono il benessere della persona e la valorizzazione della materia prima naturale, oltre ad una continua ricerca tecnica ed estetica, nel rispetto del sapere artigianale tradizionale che ci è stato tramandato.

LE ORIGINI

Siamo intorno al 1920: a quel tempo tutte le donne sapevano cucire, e Noemi, che a sua volta aveva imparato da sua mamma Luigia, cuciva anche i materassi e le coperte imbottite di lana. Ne aveva fatto un mestiere e si recava presso le abitazioni dei clienti per realizzare manufatti per il letto. Il marito Credo, sarto da uomo, la aiutò sempre: lavorarono insieme per una vita intera e insegnarono il mestiere prima alla figlia Luisa poi ai nipoti, trasmettendo loro la passione per l’ago e il filo.

LA FAMIGLIA BALDELLI

Negli anni ‘60 Luisa sposa Adeodato Baldelli, entrambi nativi del Giavello di Carpineti, piccola frazione dove ha tutt’ora sede l’azienda Baldelli. Danno vita a una grande famiglia, composta da 5 figli. In questi anni Luisa si specializza nell’arte del cucito e aggiorna le sue competenze manageriali grazie a corsi e a una nuova attività professionale presso una ditta di confezioni tessili per abiti d’alta moda. Nel frattempo Adeodato lavora in un caseificio, ma ha grandi progetti per la testa.

LA PRIMA AZIENDA DI MATERASSI

Arrivano i ruggenti anni ‘80 e Luisa e Adeodato decidono di compiere un grande passo: fondare una azienda famigliare. Danno vita alla LACTEM – Lavorazione Artigianale Carpinetana Trapunte e Materassi. Abbandonano i rispettivi posti di lavoro e investono in un fabbricato che possa ospitare nuovi macchinari provenienti dalla Germania, per dare vita a un’azienda al passo coi tempi. In continuità con la linea femminile da cui tutto ebbe inizio, la ditta viene intestata a Luisa Zanelli, che possiede il saper fare artigianale. Adeodato è la mente imprenditoriale che sa guardare avanti e promuovere l’azienda.

L’ESPANSIONE E L’ARTE DELLA TAPPEZZERIA

Tra gli anni ‘90 e i primi anni 2000 l’azienda si trasforma: i figli Stefano, Chiara, Matteo, Veronica e Beniamino, dopo aver fatto qualche esperienza lavorativa esterna, decidono anche loro, uno dopo l’altro, di dedicarsi all’attività di famiglia, visto che il lavoro non manca e l’artigianato li appassiona. L’arte della tappezzeria acquisisce un ruolo più importante, ma il materasso resta sempre il prodotto di punta, che viene aggiornato nei materiali e tecniche di produzione. L’azienda prende il nome di Baldelli Materassi & Sofà e acquisisce una nuova sede in città a Reggio Emilia, dove amplia la produzione e il mercato, che raggiunge clienti in tutta Italia e all’estero.

UNO SGUARDO AL FUTURO

L’azienda contemporanea, costantemente rinnovata e ampliata, vede attualmente all’attivo 4 dei fratelli fondatori e ha diversi dipendenti, tra cui le nipoti Anna e Noemi, che rappresentano a tutti gli effetti la quinta generazione che porta avanti quella tradizione artigianale sapiente che rende unico e autentico il marchio Baldelli. Il futuro comincia adesso, grazie alle frontiere dell’online e alle nuove tecnologie, che pongono continue sfide e opportunità a un’azienda che si dimostra pronta a rispondere ai cambiamenti e con un occhio sempre attento alla valorizzazione dei materiali naturali, che permettono di riciclare e rinnovare i prodotti Baldelli, garanzia di sostenibilità ambientale e benessere per la persona.

Scopri le novità

Siamo creativi quando traduciamo le impressioni che giungono a noi in qualcosa di nostro e diamo loro un essere che è il nostro.

Khalil Gibran

Non mi piace la bellezza di serie – non c’è bellezza senza qualche stranezza.

Karl Lagerfeld

Una bella risata e un lungo sonno sono le migliori cure nel libro del medico.

Proverbio irlandese